#QuarantenaAPanzaPiena: questo è l’hashtag del momento su Instagram. Lo sappiamo, stiamo vivendo un periodo strano, necessario, in cui capita di mangiare più del solito.
A tal proposito, gli amici di Al.ta cucina hanno lanciato un sondaggio per comprendere come e “se” sono cambiate le abitudini alimentari in questo periodo: hanno risposto circa 100.000 persone, delineando un quadro piuttosto realistico della situazione.
La community di Al.ta Cucina, nei giorni scorsi, si è impegnata a regalarci qualche momento di spensieratezza e allegria lanciando il nuovo osservatorio sulla cucina italiana sui social e realizzando delle dirette instagram interessanti, soprattutto per chi ha scelto – in tempo di quarantena – di dedicarsi alla cucina a sperimentare nuove ricette.
I dati generati dall’osservatorio ci fanno ben capire come gli italiani stiano reagendo alla quarantena: lontani dal mondo ma vicini ai fornelli. Se poi l’hashtag ideato per l’iniziativa ci ruba un sorriso, allora il risultato è ottimo.
I dati dell’osservatorio di Al.ta Cucina
Dall’esito del sondaggio svolto, è emerso che gli italiani hanno riscoperto l’arte di cucinare con cibi freschi e genuini a discapito dei prodotti industriali. Fra gli utenti che hanno risposto al questionario di Al.ta Cucina:
- il 90% ha ripreso a cucinare cibo fresco;
- il 2% utilizza il delivery;
- il 3% riscalda piatti pronti;
- il 41% si concede anche due spuntini tra i due principali pasti;
- il 54% ammette di non riuscire a seguire una dieta.
Sempre secondo l’osservatorio, è aumentato il volume della spesa in media. Nello specifico:
- il 41% degli utenti fa scorte in media per una settimana;
- Il 5% fa la spesa online.
L’alimento più acquistato? Senza ombra di dubbio è la pasta, vanto del Made in Italy, che si conferma il cibo più apprezzato fra le mura domestiche degli italiani.
Occhio, però: non chiedete un piatto di penne lisce, visto che il 76% dichiara di non acquistarle!
La riscoperta dell’arte della cucina
Pensiamo che mettersi ai fornelli in questo periodo sia di sicuro una distrazione per la mente; d’altronde, di fronte a una ricetta che include la pasta o materie prime di qualità, non possiamo che esprimere tutta l’italianità insita in ognuno di noi, così come l’arte di saper creare un piatto eccellente da pochi, squisiti ingredienti per noi e i nostri cari. Insomma, vivere la quarantena con la propria famiglia si sta rivelando anche un momento di pura convivialità.
Noi ringraziamo gli amici di Al.ta Cucina per aver condiviso con noi i dati dell’osservatorio allietandoci, in queste giornate difficili, anche con momenti divertenti attraverso le live su Instagram e i simpatici sondaggi come quello appena pubblicato.