Italian Food Experience è media partner del progetto Mammamiaaa assieme a Casa Netural, che ne è l’ideatore.
Mammamiaaa è uno dei progetti del programma culturale di Matera 2019. Fa parte del tema “Radici e percorsi” e il suo obiettivo è quello di parlare di Cibo come catalizzatore di un’identità culturale fatta di ricordi e tradizione mescolati alla contemporaneità sociale.
Cosa prevede il progetto
Il progetto si sviluppa attraverso una serie di cene, in Italia e all’estero, nelle cucine delle famiglie partecipanti. Durante le cene i “padroni di casa” renderanno partecipi i commensali (familiari ed estranei) delle proprie storie, i racconti di generazioni, veicolati dalle pietanze preparate insieme o per l’occasione. Il momento sarà condiviso in tempo reale nei principali canali di social network.
In previsione ci sono 10.000 cene in tutta Europa e non solo, a partire da settembre 2018 e per tutto il 2019, fino ad arrivare alla cena conclusiva a Matera, la città dei Sassi. Qui, tutte le famiglie partecipanti potranno condividere un momento unico: tutte insieme intorno alla stessa tavola.
Un piatto in ceramica è il ricordo di una cena, a supporto e testimonianza dell’evento e della ricetta condivisa. Quindi, alla cena finale 10.000 piatti formeranno una colossale installazione ambientale nel paesaggio lucano a memoria di un’esperienza culinaria collettiva.
Mammamiaaa vuole diventare un atlante del cibo digitale ed internazionale, il Living Atlas of Food Culture, come raccoglitore di sapienza con migliaia di ricette e narrazioni.
Partecipa anche tu a Mammamiaaa
Vuoi far parte anche tu di questa grande famiglia?