Hai una start-up che opera nel settore Food e vuoi far conoscere la tua idea e il tuo prodotto anche all’estero? Abbiamo buone notizie per te: a partire da quest’anno, Italian Food Experience è partner della Creative Business Cup Italia, edizione italiana della Creative Business Cup (in sigla CBC), competition internazionale conosciuta come la “Coppa del Mondo delle Start-up”.
La Creative Business Cup rappresenta una ghiotta opportunità di visibilità e crescita per idee e imprese nel settore delle industrie creative e del Food. Per aiutare le start-up italiane del settore agroalimentare, abbiamo istituito il Premio Italian Foof Experience (in sigla IFE): cerchiamo start-up e imprese che sappiano combinare capacità creative e potenzialità di mercato a una forte innovazione sociale.
Cos’è e come funziona la Creative Business Cup
La competizione internazionale prevede che, in ogni Paese, un host locale ospiti la fase nazionale della competizione che decreta i migliori imprenditori dell’industria creativa in quel Paese.
L’edizione italiana della CBC è organizzata da Materahub, di cui Italian Food Experience è uno spin-off: si tratta di un consorzio di imprese che si occupa di progettazione europea nel settore della creatività e della cultura.
Nel 2017, la finale internazionale ha visto la partecipazione di oltre 60 Paesi partner.

Un momento della finale dell’edizione 2017 della Creative Business Cup
Il Premio IFE per la start-up Food vincitrice
Per rinnovare il settore agroalimentare e rappresentare al meglio l’Italian Food nel mondo, cerchiamo veri campioni di creatività, originalità e potenzialità di mercato che, con i loro prodotti, impattino positivamente nel settore.
Alla start-up vincitrice del Premio IFE, mettiamo a disposizione utili strumenti di comunicazione e i nostri contatti con partner nazionali e internazionali del settore.
Nello specifico, Italian Food Experience si occuperà della promozione della start-up vincitrice del Premio dal giorno della proclamazione fino alla fase finale dell’edizione internazionale della CBC, in programma a Copenaghen nei giorni 26 e 27 novembre 2018.
La redazione di Italian Food Experience si occuperà:
- della redazione e della pubblicazione di un articolo promozionale dedicato alla start-up sulle piattaforme online italianfoodexperience.it e creativebusinesscupitalia.it;
- di realizzare un’intervista ai componenti del team sulle piattaforme online italianfoodexperience.it e creativebusinesscupitalia.it;
- dell’invio di un comunicato stampa a organizzazioni italiane che si occupano di start-up del settore Food;
- della pubblicazione di 4 post sponsorizzati su Facebook dedicati alla start-up vincitrice;
- della redazione e della pubblicazione di un articolo/intervista su uno dei maggiori siti dedicati alle Start-up in Italia.
Come partecipare
Partecipare alla Creative Business Cup Italia e avere l’opportunità di vincere anche il Premio IFE è semplice: puoi candidarti sia come singolo che in forma di team.
L’unico elemento indispensabile è che, tra i proponenti, almeno un componente abbia esperienza in uno dei settori di riferimento (nel nostro caso, nel settore agroalimentare).
Ti ricordiamo che è possibile candidare una sola idea creativa e che il form va compilato interamente in lingua inglese.
Per maggiori info, puoi scrivere a info@creativebusinesscupitalia.it o visitare il sito ufficiale della CBC Italia.
Per inviare la tua candidatura, hai tempo fino alla mezzanotte del 5 luglio.
Partecipa!