A circa 700 metri di quota, su una splendida collina che domina il Lago del Salto, in provincia di Rieti, è ubicata l’Azienda Agricola Ferrari Farm, che vanta fra le più avanzate tecnologie colturali.
L’azienda, infatti, coltiva piante da frutto biologiche ed è dotata di mezzi tecnologici d’avanguardia per svolgere attività di ricerca e produzione agricola per la commercializzazione di prodotti di alto livello qualitativo, ottenuti esclusivamente con processi biologici e processi idroponici “decontaminati”.
Gli impianti sono stati realizzati integrando le tecnologie più avanzate come la gestione elettronica automatizzata per il comando e controllo della crescita vegetale in serre ermetiche di nuova generazione e anche impianti di produzione e conservazione integrati in una gestione semi automatica computerizzata.
Ferrari Farm è un’azienda molto attenta sia alla tradizione che all’innovazione: il suo motto, infatti, è “Dalla Tradizione all’Innovazione“. L’azienda è divenuta famosa per aver progettato e realizzato un impianto di coltivazione idroponica unico in Europa.
Per conoscere meglio questa florida realtà, abbiamo fatto due chiacchiere con Giorgia Pontetti, amministratore unico di Ferrari Farm, che ci ha raccontato di questa bellissima realtà situata nel cuore dell’Italia.

Azienda Agricola Ferrari Farm
Ciao Giorgia, benvenuta su Italian Food Experience. Raccontaci brevemente come è nata Ferrari Farm.
La Ferrari Farm è una azienda agricola di nuova generazione che porta avanti con orgoglio il motto “Dalla tradizione all’innovazione”.
In un podere collinare di 19 ettari, sito su una incontaminata collina vista lago, immersa nei boschi del Cicolano, coniughiamo nella nostra agricoltura tradizione e innovazione.
Al fine di portare avanti la tradizione del Cicolano (antica terra rurale di contadini) e, nello specifico la tradizione di Colle Cerqueto (una collina di frutteti fino all’avvento del lago), abbiamo ricostituito un frutteto biologico di circa 3.500 piante di differenti varietà, autoctone, coltivate nel rispetto della tradizione; nella nostra tenuta abbiamo anche realizzato, in pieno campo, un orto e un giardino di spezie aromatiche entrambi certificati BIO per ottenere frutta e verdura di altissima qualità, senza utilizzare trattamenti chimici o fitosanitari.
L’innovazione, invece, è realizzata da un impianto di coltivazione idroponica, unico in Europa, utilizzando serre ermetiche e sterili completamente computerizzate. Un impianto innovativo, unico nel suo genere, che ci consente di affermare che – oltre al rispetto per la Tradizione – abbiamo portato nel Cicolano l’Innovazione.
Ferrari Farm vanta una ricca collezione di prodotti bio. Quali sono quelli più richiesti dal mercato?
I nostri prodotti “Biologicamente Differenti” più venduti sono le confetture extra di frutta, i nettari di frutta da bere e il Fijodena, un condimento aromatico molto particolare.
L’azienda ha progettato e realizzato un impianto di coltivazione idroponica unico in Europa: come è nato questo progetto e quali sono i vantaggi che esso apporta alla vostra azienda?
I mutamenti climatici, la sovrappopolazione, l’abbandono delle campagne, l’agricoltura intensiva fanno in modo che ciò che mangiamo non sempre è sano e nutriente. Nasce così l’idea di declinare sulla Terra una tecnica di coltivazione “necessaria” per la colonizzazione di altri pianeti e quindi per coltivare nel futuro sulla Luna o su Marte. In questo modo possiamo coltivare in modo sano, pulito e senza trattamenti, ottenendo prodotti di alta qualità in ogni posto del mondo e non solo…
Le nostre serre idroponiche sono sterili, ermetiche e computerizzate: ciò vuol dire che consentono coltivazioni pulite, senza necessità di ricorrere a trattamenti fitosanitari avendo eliminato i patogeni sin dall’inizio.
I nostri impianti non inquinano e non sono inquinati, consentono un risparmiamo fino al 90% di acqua rispetto a una agricoltura tradizionale, riducono la quantità di spazio necessario alla coltivazione e, soprattutto, sono completamente automatici: un computer gestisce in autonomia, per tutta la vita delle piante, l’intera serra. Questo consente davvero di portare l’agricoltura ovunque, anche nelle grandi città.
Possiamo definire Ferrari Farm come un’azienda tradizionale o innovativa? Perché?
Ci piace presentarci con il motto “Dalla Tradizione all’Innovazione”: è proprio il connubio fra tradizione e innovazione che ci rende unici.
Quali sono i vostri progetti futuri?
Continuiamo a ricercare e investire in questa nuova forma di coltivazione idroponica per fare in modo che possa diffondersi eterogeneamente. Al momento stiamo continuando a migliorare RobotFarm, la nostra serra-elettrodomestico, e le nostre Vertical Farm in container.
Nostro progetto futuro è lo studio e realizzazione di una serra spaziale.