Presso la Galleria Vittorio Emanuele II, nel capoluogo lombardo, è stata inaugurata la cerimonia di assaggio del panettone più grande del mondo. Con un peso di 332.2kg di bontà, un diametro di 115 cm di golosità e 1.5 metri di altezza, il panettone ha ottenuto il certificato Guinness World Records.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mariusz Wanderluster 🌎🎒 (@blablablader) in data:

 

Alla realizzazione del panettone hanno lavorato 6 esperti maitre chocolatier e pasticcieri che, in sole 100 ore di lavorazione, hanno riprodotto una delle eccellenze gastronomiche italiane in formato gigante.

Gustosi e abbondanti anche gli ingredienti utilizzati, tra cui circa 50 chili di farina, 38 chili di burro, 25 di zucchero e altrettanti di cioccolato fondente, uvetta, arancio candito e acqua, 18mila grammi di tuorli e tanti altri ingredienti. Le decorazioni esterne riprendono lo skyline di Milano e applicazioni di #RosaMilano, la pralina che Davide Comaschi, direttore del Chocolate Academy Center di Milano, ha realizzato per la città.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Callebaut Chocolate (@callebautchocolate) in data:

 

A tagliare il primo pezzo del panettone da record è stato il sindaco meneghino Beppe Sala, coadiuvato dal presidente di Confcommercio Carlo Sangalli e dall’assessore al Turismo del Comune di Milano, Roberta Guaineri.  Il panettone da record è stato poi distribuito gratuitamente ai presenti, grazie all’aiuto di ragazzi del Capac (la Scuola di formazione della Confcommercio milanese).

Un’opera straordinaria, che ha valorizzato maggiormente il tipico dolce meneghino, protagonista indiscusso delle tavole italiane, regalo sempre ben accetto e rivisto in mille varianti.