i vini italiani di #italianfoodexperience

i vini italiani di #italianfoodexperience

 

Il Barolo è uno dei vini più rinomati d’Italia, apprezzato per la sua cultura, la tradizione e per il duro lavoro che occorre per produrlo e che consente di ottenere un vino di eccellente  qualità, conosciuto e apprezzato nel mercato nazionale e internazionale. Viene prodotto con l’uva Nebbiolo, uno dei più grandi vitigni del mondo, presente quasi unicamente in Piemonte.

Il nome Barolo si deve alla famiglia Falletti, marchesi di Barolo, che ne avviarono la produzione. Il nome “Nebbiolo” prende origine da nebbia, sia perché l’uva diventa matura quando le colline sono avvolte dalle prime nebbie autunnali, sia per il colore grigio argenteo degli acini, tendenti al viola, ricoperti da una brina che sembra annebbiare l’acino.

Al di fuori della zona d’origine del Barolo, nelle Langhe, è conosciuto ancora oggi con il nome di Nebbiolo d’Alba e di Langhe Nebbiolo.

Il Barolo è molto pregiato: grazie alle sue particolari caratteristiche, infatti, ha ottenuto il titolo di riconoscimenti di Denominazione di Origine Controllata e Garantita, meglio conosciute con gli acronimi D.O.C. e D.O.C.G., per cui occorre seguire determinate regole per poter garantire le sue qualità, ormai note.

 

LA ZONA DI PRODUZIONE

La zona di produzione del Barolo comprende i territori del comune di Barolo, Castiglione Falletto, Serralunga d’Alba, tutti sotto la provincia di Cuneo, in Piemonte.

 

SCHEDA TECNICA

[wpsm_comparison_table id=”14″ class=””]