Quando pensiamo al Piemonte, immaginiamo colline e paesaggi d’incanto. Se pensiamo, poi, alle tradizioni culinarie di questa bellissima regione del nord ovest, subito ci viene in mente la finissima arte del cioccolato, le nocciole e la meticolosità che fa parte del DNA della gente di Piemonte.
Quest’arte, nello spirito e nel senso della passione e del mestiere, è quella che nel 1878 Silviano Venchi metteva nelle sue prime Nougatine: la stessa che i suoi successori mettono, oggi, in ognuno dei loro prodotti.
Il cioccolato Venchi è pensato per gli attimi di gioia e per quelli di pace, per la festa, per la voglia, per l’allegria, per l’amore. Per questo tra gli ingredienti non mancano mai la generosità, l’arte, l’imprevedibilità, la famiglia, l’amicizia, l’esuberanza, il calore e tutto quello che rende l’Italia così accogliente. Compresa quella curiosità inguaribile che ci porta a fare errori, ma anche a scoprire nuovi gusti e nuove combinazioni di sapori per continuare a stupire chi pretende sempre qualcosa di originale.
Abbiamo intervistato G.B. Mantelli che è la vera anima dell’azienda, il custode delle ricette tradizionali Venchi, tra cui quelle del Gianduiotto e Cremino nonché ideatore di prodotti innovativi, come il Chocaviar Venchi, microsfere Cuor di Cacao 80%.
Buona lettura.

Venchi: Cioccolatini Montezuma Fruttato
Salve signor Mantelli, benvenuto su Italian Food Experience. Venchi vanta una lunga storia: quali sono stati i momenti più importanti dell’azienda?
Abbiamo cominciato tanto tempo fa, anzi a cominciare nel 1878 fu Silviano Venchi, un ragazzo torinese di 20 anni così innamorato del cioccolato da spendere i suoi risparmi in due calderoni di bronzo e cominciare a fare esperimenti prima nel proprio appartamento e poi in un piccolo locale in via degli Artisti in borgo Vaniglia a Torino.
Quegli esperimenti andarono così bene che dopo pochi anni nacquero le Nougatine, bon bon di nocciole del Piemonte tritate, caramellate e ricoperte di cioccolato extra fondente (il consiglio è rileggere questa storia gustandone una) e la Venchi Spa, “…la più elegante pralineria in Piemonte…” nominata tra l’altro “Fornitrice della Real Casa”.
Oggi sulle confezioni non c’è più lo stemma reale, ma di quell’epoca rimangono la passione, la meticolosità e il coraggio di sperimentare.
É così che sono nati tutti quei cioccolatini dai nomi fantasiosi, i Chocaviar, i Tartufini, i Gianduiotti, i Cremini, le tavolette, la crema Suprema e il Gelato, le uova Gourmet.
Tutti deliziosi, sani, naturali, fatti con i migliori ingredienti e le migliori intenzioni: vedere il lato positivo e vivere una lunga vita felice o, se non altro, un po’ più dolce!
Con una storia di 140 anni, oggi abbiamo una riconoscibilità internazionale: più di 350 ricette di cioccolato e 90 gusti di gelato, presenti in più di 70 paesi in città chiave come Londra, Hong Kong, Dubai e New York con la più grande cascata di cioccolato di sempre.
In questo viaggio continuo verso l’espansione internazionale, nel 2019 atterriamo a Berlino, Shanghai e Tokyo all’insegna della bellezza, dell’allegria e della convivialità trasformando il “Made in Italy” in “experienced like in Italy” superando i 115 negozi nel mondo!
Oltre ai famosi cioccolatini in carta, quali altri prodotti produce Venchi?
Dalla crema spalmabile Suprema XV con olio Extravergine di Oliva, all’assortimento di tavolette, dalle golose praline ai sigari di cioccolato..celebriamo il cioccolato in tutte le sue forme!
Per non parlare delle oltre 90 ricette di Gelato, un momento di vero piacere, in perfetto stile Italiano, prodotto fresco ogni giorno con ingredienti naturali.
Ci piacciono le cose buone che fanno sentire bene e perseguiamo questo principio cominciando dalla ricerca del cacao migliore.
Tutte le ricette del nostro cioccolato si basano sulla regola del “Buono Buonissimo” (100% ingredienti naturali, meno zuccheri, nessun componente artificiale), sono senza glutine e senza olio di palma Senza dimenticare che le ricette vegan friendly sono sempre di più.

Cioccolatini Venchi
Cosa contraddistingue l’azienda Venchi rispetto ai competitor?
Quello che ci rende unici sono le nostre cioccogelaterie: Venchi offre cioccolato e gelato di alta qualità, creato con ricette uniche e salutari, offrendo momenti di piacere, benessere e allegria, abbiamo trasformato il “Made in Italy” in “Experienced like in Italy” superando i 115 negozi nel mondo!
Quali sono le novità pensate per San Valentino 2020?
La nostra nuova collezione di San Valentino: cuori di latta, astucci, minilibri e portapenne!
Quest’anno il rosa si unisce al rosso per creare una collezione perfetta per un gesto romantico, un regalo speciale o semplicemente un momento di condivisione dove il cioccolato non manca mai!
Oltre alla capsule collection, abbiamo lanciato un nuovo cioccolatino sorprendente, con il centro naturalmente rosa: il Montezuma Fruttato, con cioccolato Madagascar baciato da note di frutta esotica, banana e vaniglia.
Quali sono i progetti futuri?
Nel 2020 siamo pronti a diffondere l’emozione,la convivialità, l’allegria e la bellezza dell’Italia con l’apertura di altre 15 Cioccogelaterie in Italia, Stati Uniti e Oriente!