Ai turchi piace mangiare. E poiché la colazione è il pasto più importante della giornata, sanno come prepararla con diverse varianti. La Turchia è una nazione non molto grande, eppure sono tante le varietà di prodotti che utilizziamo: basti pensare ai formaggi, alle olive o al pane. In questa varietà, comunque, si notano anche una o più cose in comune fra le regioni turche.

Iniziare la giornata con una gamma di gusti speciali è ciò che accomuna, per esempio, milioni di turchi, proprio come il resto del mondo. Ci svegliamo, ci prepariamo per la giornata, accompagniamo i nostri bambini a scuola e, naturalmente, facciamo colazione. Tuttavia, le cose in comune si fermano qua: infatti, la colazione in Turchia non è solo una necessità, bensì un tradizionale raduno di famiglia, tutti seduti dinanzi a una tavola bandita di prodotti dai gusti variegati, che iniziamo ad ammirare sin dalla sera precedente.

Ogni mattina viene preparato con cura il tè; il tavolo, nel frattempo, è apparecchiato con piccoli piatti e posate fatte appositamente per gustare il cibo a tavola in porzioni ridotte. I cibi, dal canto loro, sono disposti in modo elegante e preciso, non importa quanto modesta sia la tavola su cui sono adagiati.

Noi turchi di solito preferiamo una colazione ricca, composta da formaggi (beyaz peynir, kaşar, lor ecc.), burro, olive, uova, pomodori, cetrioli, marmellata, miele e sucuk, kaymak (salsiccia turca piccante, che può essere mangiata con le uova), pastırma, börek, poğaça, simit (quest’ultimo è un pane circolare con semi di sesamo, molto comune in Turchia) e zuppe, che noi turchi consumiamo come pasto mattutino.

Una specialità per la colazione si chiama menemen, che viene preparata con pomodori, peperoni verdi, cipolla, olio d’oliva e uova. Non può mancare il famoso tè turco (soprattutto quello proveniente dalla regione del Mar Nero).

Alcune persone servono a parte anche il börek: si tratta di una pietanza composta da sottili fogli di pasta, ripieni di formaggio, carne macinata e/o verdure, avvolti e cotti.

La parola turca per “colazione” è kahvaltı. Può essere tradotta come kahve-altı, ovvero il cibo che mangi prima di bere il caffè. Quindi una buona e sostanziosa colazione turca dovrebbe ovviamente terminare con una buona tazza di caffè turco.

Insomma, potreste fare colazione in ogni paese del mondo e non trovare nulla che corrisponda a un kahvalti turco: questa parola può anche essere tradotta con le parole condivisione e connessione. Mentre gran parte del resto del mondo vede la colazione come una necessità di routine, in Turchia, il kahvalti è un incontro che riunisce amici e familiari.

Colazione Turca

Colazione Turca

 

La colazione turca nella storia

La tradizione turca di consumare lunghi pasti come evento sociale risale all’Impero ottomano, che è stato al potere per circa 600 anni. Con l’espansione dell’impero, anche le sue tradizioni culinarie e i suoi piatti sono stati influenzati da altre culture, dal Medio Oriente all’Asia centrale fino all’Europa orientale.

Il cibo turco, insomma, è stato influenzato da rotte commerciali, dalla vicinanza al mare, dall’influenza culturale dell’espansione e della migrazione ottomana e dalle tradizioni culinarie di altri popoli.

Di sicuro la cucina turca non è famosa come quelle italiana, francese e cinese ma è considerata una delle più varie e importanti al mondo.

 

Le basi della colazione turca

Per cominciare, un tè ben preparato è un must. Il caffè turco è altrettanto famoso, ma quando si tratta di colazione, i turchi sono sicuramente più propensi a bere del tè.

Per quanto riguarda il pane, il tipo più comune è quello bianco. Tuttavia, nel tentativo di mangiare più sano, si sono diffusi diversi tipi di pane integrale come quello di segale. Per il resto, sulle tavole turche a colazione troviamo formaggio bianco (simile alla feta), formaggio stagionato (kaşar peyniri), olive nere e/o verdi (zeytin), burro, miele, marmellata, una frittata o uova sode (yumurta), pomodori a fette e / o cetrioli.

Conosciamo meglio questi prodotti.

 

Sucuklu yumurta

Per quelli a cui piace mangiare speziato, un prodotto tipico della colazione turca è il sucuk cotto in padella, principalmente con le uova (sucuklu yumurta). Il sucuk è una salsiccia secca fatta di carne macinata con aglio e una varietà di spezie come peperoncino, cumino e sommacco. Può essere un po ‘piccante e grasso, ma è assolutamente delizioso.

 

Simit

Il Simit è probabilmente il prodotto più importante della colazione in Turchia. È un pane a forma di anello ricoperto con semi di sesamo. Croccante all’esterno e morbido all’interno, il simit è un alimento base per ogni colazione turca che si rispetti.

 

Açma

L’Açma è un altro tipo di pane che viene comunemente servito durante la colazione. Di solito è semplice o farcito con crema di olive nere o cioccolato. Accanto a questi pani speciali, di solito troviamo anche pane bianco e integrale.

 

Börek

Un elemento comune per la colazione è anche il börek, un prodotto di pasticceria salata fatto con strati di pasta yufka e formaggio, carne macinata, spinaci o patate. Si presenta in molte forme: affettato, arrotolato o addirittura a forma di triangolo. I turchi mangiano börek in qualsiasi momento della giornata, non solo a colazione. Di solito lo accompagnano con un piccolo bicchiere di tè.

 

Formaggio

Troverai almeno tre tipi di formaggio per colazione. Ogni città, infatti, ha il suo formaggio fatto con latte di pecora, mucca o capra. Super cremosi, duri o morbidi, ce n’è davvero per tutti. Il formaggio bianco di base, chiamato beyaz peynir, è il formaggio per la colazione più comune: può essere morbido e cremoso o piuttosto duro, con meno grassi.

Altri formaggi comuni sono il kaşar, che è un formaggio semiduro a base di latte di pecora non pastorizzato, e çeçil peyniri, che è filante e con pochissimo sale. Il mio formaggio turco preferito è Ezine Peyniri, un formaggio bianco di Ezine, una città nella Turchia occidentale.

 

Verdure

Olive, cetrioli e pomodori sono sempre presenti a tavola, durante la colazione turca. Di solito sono conditi con olio extra vergine di oliva e con un po’ di menta secca. La Turchia ha alcune delle migliori olive al mondo. Ci sono così tante varietà di olive verdi e nere: la cosa interessante è che la maggior parte dei negozi consente di assaggiarle tutte, prima di acquistare.

I turchi amano pomodori e cetrioli freschi con formaggio e pane al mattino.

 

Uova

I sahanda yumurta, ovvero le uova fritte, sono un elemento comune della colazione. Di solito sono preparate in piccole padelle di rame. Il sucuklu yumurta (uova con sucuk) è un piatto ancora più popolare: si tratta di una salsiccia secca abbastanza piccante e si abbina perfettamente alle uova fritte.

Di solito non usiamo olio per friggere sucuk: in tal modo, le salsicce liberano il loro grasso, rendendo le uova ancora più deliziose. I tuorli di solito sono liquidi: adoriamo immergere un pezzo di simit nel tuorlo d’uovo.

Un altro piatto di uova comune è il menemen, composto da uova, pomodori freschi, peperoni verdi e cipolle tutti cotti in padella e conditi con sale e pepe. Viene servito caldo, di solito direttamente nella padella, in cui immergere il pane e gustarlo con delizia.

 

Dolci

Dalle marmellate di fragole e lamponi alle conserve di albicocche, abbiamo tante diverse varianti di frutta a colazione. Ad esempio Tahin-Pekmez, che è essenzialmente tahin e melassa d’uva mescolati in una ciotola, di solito in rapporto 1:1 ma anche a piacimento. C’è anche una crema salata spalmabile di olive nere che adoro per la sua consistenza e il sapore unico. Anche alcuni tipi di frutta sono inclusi nella colazione.

 

Il tè è un elemento fondamentale per la cultura e l’identità turca. Può essere trovato ovunque: nei ristoranti dopo ogni pasto, sul traghetto quando viaggi dalla parte europea alla parte asiatica, nei bazar e in ogni negozio mentre aspetti che il negoziante porti un oggetto per te. Viene sempre servito in uno splendido bicchierino con una curva al centro (in modo da poterlo tenere facilmente): pensate, molti turchi sono in grado di tenere questo bicchiere di tè caldo nelle mani senza bruciarsi.

 

Un’esperienza da provare ovunque in Turchia

Potete provare una colazione turca quasi ovunque a Istanbul e in tutte le altre città della Turchia. I caffè e le pasticcerie così come la maggior parte dei ristoranti servono la colazione: su un piatto per la colazione (kahvaltı tabağı) o come pasto a buffet con più varietà aggiunte ai cibi finora elencati.

Insomma, la colazione turca è uno stile di vita. È il momento della giornata in cui si tengono molte conversazioni importanti, dai colloqui di lavoro alle proposte di matrimonio. Succede tutto gustando simit, formaggio e tè.

Sarà per i diversi sapori del cibo fresco, ma ogni boccone invita a farne un altro, il che significa un tempo di qualità prolungato trascorso a tavola con le persone con cui state condividendo il pasto.