
La start up Rapp/Horto vince la Creative Business Cup Italia 2021
Con l’evento di premiazione, svolto online lo scorso 10 maggio, si è conclusa l’edizione 2021 della Creative Business Cup Italia, un evento internazionale che ha lo scopo di assegnare vari premi alle migliori startup nostrane che hanno rappresentato una vera e propria innovazione nel nostro paese e in tutto il mondo.
Ad aggiudicarsi il premio come migliore startup d’Italia è stata “Rapp/horto” un’applicazione facile e veloce da utilizzare che ha l’obiettivo di creare una vera e propria filiera diretta che punta a eliminare gli sprechi attraverso una logistica mirata: l’utente decide cosa coltivare e quando, semplicemente “affittando un terreno”; attraverso dei semplici mini-giochi contenuti nell’app omonima, vengono svolte le attività di agricoltura che tipicamente vengono effettuate per far crescere le proprie piante fino al momento della raccolta. In questo modo si forma un sistema di agricoltura sostenibile: un’idea, questa, che ha riscontrato un grandissimo successo tra i clienti.
Rapp/Horto nasce a Valenza, piccolo paesino della provincia di Alessandria, in Piemonte, e rappresenterà infatti l’Italia alle CBC Global Finals del 28-29 giugno 2021 a Copenaghen con l’opportunità di confrontarsi con brillanti innovatori, investitori e business angels da tutto il mondo.
In attesa dell’evento finale di fine giugno, possiamo affermare che 22 sono le startup finaliste che saranno premiate da una giuria composta da vari esperti.

Rapp/horto: vincitori della Creative Business Cup Italia 2021
I PREMI VINTI DA “RAPP/HORTO”
Prima delle finali mondiali, tutti i vincitori nazionali ricevono una formazione dedicata tramite una Creative Business Academy personalizzata per aiutarli a perfezionare e sviluppare le loro idee in attività sostenibili e, insieme a una varietà di premi, il forum offre grandi opportunità a tutti per far crescere la propria rete di possibili investitori e i professionisti altamente qualificati.
Nello specifico, Rapp/horto si è aggiudicato:
- un rimborso spese per il viaggio a Copenaghen
- un biglietto omaggio che servirà ad accedere alla competizione internazionale;
- la redazione e la pubblicazione di un articolo sulle piattaforme “italianfoodexperience” e “Creative business cup”;
- intervista ai principali componenti del team sulle piattaforme online di “Italianfoodexperience” e della “Creative Business Cup”;
- invio di un comunicato stampa alle principali organizzazioni italiane che si occupano di startup nel settore food;
- la pubblicazione di quattro post su Facebook dedicati alla startup vincitrice;
- redazione e pubblicazione di un articolo/intervista su uno dei maggiori siti dedicati alle startup in Italia.
La Creative Business Cup rappresenta quindi un’opportunità unica per l’esposizione globale del proprio business e anche quest’anno, Italian Food Experience è stato partner dell’edizione italiana della Creative Business Cup.
Come abbiamo visto la start-up vincitrice, Rapp/horto si è aggiudicato anche il premio speciale ITALIAN FOOD EXPERIENCE, in quanto vincitore della categoria FOOD, il premio mette a disposizione utili strumenti di comunicazione e i contatti con partner nazionali e internazionali del settore.
Dopo questo primo successo Rapp/Horto continua la sua corsa verso la finale della CBC Global Finals del 28-29 giugno a Copenaghen, e, rappresenterà l’Italia tra i 60 Paesi coinvolti nella competizione.