Dalla Bassa Parmense lo yogurt bianco che vuole conquistare il mondo
A pochi chilometri da Parma sorge Busseto, città della Bassa parmense famosa per aver dato i natali a Giuseppe Verdi. Per onorare al meglio il suo più illustre cittadino, questo centro ospita il Museo Verdi e il Festival Verdi, evento dedicato proprio alla figura del compositore emiliano.
La zona di Busseto è anche nota come fiorente centro agricolo, con campi fertili e ben lavorati, enormi distese di prati che fanno da cornice a molte attività agroalimentari della zona.
Una di queste è Le Banzole srl, azienda agricola dedita all’allevamento bovino e alla produzione di yogurt intero bianco naturale.
Abbiamo incontrato Giuliano Rastelli, amministratore unico dell’azienda Le Banzole, per conoscere meglio questa realtà e farci raccontare di questa attività, dedita da quattro generazioni alla produzione e alla trasformazione del latte, ingrediente principale – assieme alla grande passione dei titolari – dell’apprezzatissimo yogurt bianco Le Banzole.
Buona lettura.

Azienda agricola Le Banzole S.r.l.
Salve Giuliano, benvenuto su Italian Food Experience. Raccontaci brevemente dell’azienda Le Benzole.
L’azienda agricola Le Banzole S.r.l. è sita nel comune di Busseto in provincia di Parma, è un’attività ad indirizzo zooforaggero, il conduttore è alla quarta generazione di allevatore sia da parte paterna che materna.
Le Banzole produce e trasforma il latte direttamente in proprio con una strategia di verticalizzazione della filiera e di vendita in filiera corta e come avviene nelle grandi aziende, negli anni abbiamo introdotto varie migliorie una tra le tante, avvenuta già nel 2002, è il possesso di bollino CEE IT 08/1033 per la commercializzazione dei nostri prodotti.
Descrivendo l’azienda posso affermare che è un’area a corpo unico con terreni coltivati per una superficie di 40 ettari, le produzioni colturali aziendali sono destinate all’alimentazione della mandria, infatti dispone di un allevamento di bovine da latte di razza frisona italiana composto da circa 135 capi.
Al primo posto poniamo l’attenzione al benessere animale, tuttavia l’allevamento aziendale è impostato all’insegna del rispetto del bestiame, dell’ambiente e del legame con il territorio, perciò diamo priorità al foraggio rispetto alle farine, perché privo di organismi geneticamente modificati.
Gli animali sono alimentati a mano senza l’impiego del carro unifeed in modo da permettergli di alimentarsi secondo natura e di effettuare meglio la ruminazione evitando fermentazioni indesiderate, in questo modo si trasmettono al latte i sapori e i profumi degli alimenti del nostro territorio.

Yogurt Le Banzole
Lo yogurt intero bianco naturale è il re dei prodotti Le Benzole. In linea di massima, come viene prodotto?
Il processo inizia con la mungitura: di fatti il latte prodotto dalle nostre vacche, munto due volte al giorno, mattina e sera, viene poi raffreddato in un apposito frigo; al termine della mungitura, tramite un tubo interrato, dalla stalla arriva al laboratorio di lavorazione situato nelle vicinanze.
Il latte crudo viene sistemato nella yogurtiera dove automaticamente avviene tutto il processo produttivo comprensivo delle fasi di: pastorizzazione, raffreddamento a 38°, aggiunta dei fermenti, incubazione per il tempo necessario, rottura del coagulo ed infine raffreddamento.
Successivamente, lo yogurt prodotto viene confezionato in contenitori da 175 gr. – 500 gr. o confezioni a richiesta.
Infine il prodotto finito ha una data di scadenza di 40 giorni e conservazione in cella frigorifera a 4°C, precisiamo che non vengono aggiunti zucchero, conservanti e additivi.
Dove possiamo acquistare il vostro yogurt intero bianco naturale?
Attualmente si può acquistare da noi in azienda o, in alternativa, visitando il nostro sito lebanzole.it: attraverso la sezione Contatti, è possibile inviare un messaggio per richiedere informazioni e/o acquistare i nostri prodotti. Spediamo in tutta Italia e all’estero.

Yogurt drink Le Banzole
Quali sono i vostri progetti futuri?
Tra i nostri progetti futuri, uno al quale teniamo particolarmente è quello di incrementare la commercializzazione all’estero del nostro yogurt, per far conoscere la nostra eccellenza in tutto il mondo.