Il nostro viaggio alla scoperta di persone che amano la cucina e diffondo questo amore sincero su internet continua con un altro volto noto agli utenti del web: Simona Cherubini.
Laureata in Marketing Internazionale, dal 2000 Simona ha uno studio di consulenza sul Marketing. Qualche anno fa, ha creato il blog Simona’s Kitchen, la cucina di Simona, la cui mission è sempre stata quella di pubblicare non solo ricette buone e autentiche ma raccontare in senso più ampio la cucina.
Una cucina che Simona ama definire “vissuta e disordinata”, a partire dalla materia prima: prodotti genuini, di qualità, stagionali e anche artigianali. Insomma, prodotti buoni, fatti come nel passato.
Nella sua cucina, Simona Cherubini dà molto peso alla genuinità e alla salubrità dei prodotti. I suoi follower, d’altronde, già sanno che lei non ama ricette troppo elaborate; al contrario, è sempre alla ricerca di piatti semplici ma carichi di gusto.
Simona è sempre stata una donna dinamica, con tanti sogni nel cassetto: quello del blog è uno di quei sogni che lei porta avanti con impegno quotidiano.
Iniziamo il viaggio nel blog di Simona Cherubini, appassionata di cucina ma soprattutto di cibo sano.
Buona lettura.

Photo di Laura Adani a Simona Cherubini
Ciao Simona, benvenuta su Italian Food Experience. Puoi descriverci la tua attività?
Nel lontano 1999 ho realizzato uno dei primi e-commerce per un cliente della mia città e da quel momento ho iniziato a pensare a un mio progetto da affiancare al lavoro di consulenza: così è nato Simona’sKitchen che voleva essere un punto di riferimento per gli stranieri appassionati di cucina italiana.
Il progetto ha avuto fasi alterne (sono diventata mamma nel 2004, ho seguito altri progetti più importanti per altri clienti), e ha preso forma di blog nel 2010. Non ho però abbandonato la mia vera professione: il blog è rimasto un progetto parallelo importante per capire meglio le dinamiche dei Social Media e l’evoluzione del web in generale. Quando ho iniziato ero da sola, anche perché non avevo ben chiaro cosa potesse diventare; posso solo affermare che, da ieri ad oggi, anche il mondo social è cambiato, un po’ come la mia vita.
Il tuo blog Simona’s Kitchen, è ricco di ricette, soprattutto dolci. Qual è il piatto che più ti rappresenta?
Senza ombra di dubbio, il piatto che più mi rappresenta è sicuramente un dolce a base di cioccolato!

Foto di Simona Cherubini
Propongo piatti realizzati in linea con i miei ideali di cucina sana e stagionale, dunque ricca di molta frutta e verdura, carboidrati integrali e poco zucchero. Non tanto per una questione di linea, quanto di salute.
Dunque, via ai menù troppo laboriosi e spazio a quelli più genuini!
Quali sono i tuoi progetti futuri?
Attualmente il blog è in standby, sono molto occupata sul fronte professionale: sono docente di Digital Marketing in un campus universitario a Firenze, continuo l’attività di consulenza, seguendo clienti che operano in settori diversi dal food. Rimango affezionata al mio blog ma mi rendo conto che il modo di fare blogging è cambiato e dovrei dedicarvi molto più tempo di quanto ne abbia effettivamente a disposizione.