“L’estate sta finendo e un anno se ne va”: mai come in questo periodo il singolo del duo italiano Righeira ritorna in auge per celebrare il passaggio dalla bella stagione all’autunno. Tutto normale, se non fosse che, proprio in questo periodo, ci tocca fare i conti con i primi malanni di stagione: spossatezza, debolezza e stress tipici di settembre, che vengono attribuiti proprio a questo passaggio dall’estate all’autunno.
Ma quanto è vera questa supposizione?
Poco, in realtà. A volte, carenze vitaminiche e minerali sono la causa di questi sintomi che in ogni caso non bisogna sottovalutare, anche quando coincidono con il cambio di stagione. In tal caso, è opportuno riguardare la nostra dieta e, ancora meglio, rinforzare il nostro sistema immunitario.
Una dieta variata è alla base di uno stile di vita sano; se aggiungiamo lo sport e una giusta idratazione giornaliera, possiamo dire di essere in una botte di ferro e di fare tutto ciò che è necessario a prevenire i malanni di stagione.

Bicchiere d’acqua (close-up-drink-drinking-glass-1346155-by-Lisa-Fotios) licenza Pexels
Come difenderci dal cambio di stagione
Esistono alimenti specifici che aiutano a rafforzare le difese immunitarie e a difenderci dai malanni di stagione. Eccone alcuni che non devono mai mancare sulla nostra tavola:
- echinacea: è un vero e proprio antibiotico naturale, il primo fra tutti che compie un’azione mirata nel rafforzare il sistema immunitario e combattere le influenze stagionali. La sua efficacia è al meglio espletata se è assunto almeno 3 mesi prima del periodo in invernale;
- aglio: contiene allicina e solfuro, due sostanze dalle capacità antibiotiche e antifungine importanti, che aiutano l’organismo a combattere le infezioni e a rinforzare il sistema immunitario. Inoltre, l’aglio contiene zolfo, che arresta la diffusione dei batteri e mantiene pulito l’intestino;
- cipolla: disinfetta le vie respiratorie e purifica il sangue grazie alle quercitina, un flavonoide che aiuta a equilibrare i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue. È un ottimo espettorante (aiuta a combattere tosse e raffreddore) e rinforza il sistema immunitario;
- polline: eccellente ricostituente generale perché ricco in vitamine, sali minerali, antiossidanti e aminoacidi e tante altre molecole preziose per l’organismo;
- agrumi: fonti indiscusse di vitamina C, aiutano il sistema immunitario a proteggerci dalle malattie e rafforzano il nostro organismo. Gli agrumi, inoltre, favoriscono l’assorbimento del ferro presente negli alimenti vegetali;
- mela: ha un’azione depurativa e preservativa. Non solo, questo frutto è una vera miniera di proprietà benefiche per l’organismo;
- salmone: grazie alla vitamina D, combatte le infezioni respiratorie e anche patologie come artrite reumatoide e sclerosi multipla. È ottimo per le funzioni del sistema immunitario e previene le malattie cardiache;
- carote, zucche e tuorli d’uovo: contengono beta-carotene, sostanza che all’occorrenza si trasforma in vitamina A e che vanta proprietà antiossidanti, contrastando l’insorgere dei radicali liberi. Proteggono le mucose respiratorie e favoriscono il rafforzamento delle difese immunitarie;
- frutta secca: è ricca di vitamina e rafforza il sistema immunitario.
- Ghiande e foglie autunnali (blur-close-up-delicious-255086-Right-Light) Licenza Pexels
- Aglio e agrumi (antibiotic-antioxidant-aroma-242178-PhotoMIX-Ltd) Licenza Pexels
Alimenti di stagione by Licenza Pexels
Alimentazione sana, attività fisica e acqua per stare bene
Quelli citati sono solo alcuni degli alimenti selezionati dalla nostra nutrizionista, Dott.ssa Benedetta Tarasco, che aiutano a rafforzare le difese immunitarie. Il vostro medico curante o professionisti come nutrizionisti e dietologi sapranno, ovviamente, consigliarvi la giusta dieta da osservare in base alle vostre personali esigenze. Dal canto nostro, vi raccomandiamo un’alimentazione sana e una regolare attività fisica; soprattutto, non dimenticate di bere molta acqua, così da facilitare l’espulsione delle tossine e aiutare il vostro organismo a prevenire i malanni di stagione.