i vini italiani di #italianfoodexperience

i vini italiani di #italianfoodexperience

Il Taurasi è un eccellente vino campano considerato uno dei migliori vini del Sud Italia.
Ha origini preromaniche. Il vitigno principale da cui si produce questo vino è l’aglianico, un tempo noto come “hellenico” o “hellenica”, a marcare l’origine greca.  Il Taurasi ha preso il nome da Taurasia, antico borgo vinicolo conquistato dai romani dopo aver sconfitto gli irpini, nell’80 d.C.

La denominazione di origine controllata e garantita “Taurasi, conferita nel 1970, è riservata al vino rosso che risponde alle condizioni e ai requisiti stabiliti nel disciplinare di produzione.

Il Consorzio Tutela Vini d’Irpinia si occupa della tutela e della valorizzazione di tutte le eccellenze del territorio, compreso anche il Taurasi DOCG, vera punta di diamante dei vini rossi campani.

 

Zona di produzione

La principale zona di produzione è l’area nord-est di Avellino, che comprende Taurasi e una quindicina di altri comuni, tutti nell’Avellinese: Bonito, Castelfranci, Castelvetere sul Calore, Fontanarosa, Lapio, Luogosano, Mirabella, Eclano, Montefalcione, Montemarano, Montemiletto, Paternopoli, Pietradefusi, Sant’Angelo all’Esca, San Mango sul Calore, Torre Le Nocelle e Venticano.

 

SCHEDA TECNICA

[wpsm_comparison_table id=”29″ class=””]