Continuiamo il nostro viaggio nella storia di importanti aziende agroalimentari italiane che, nel corso degli anni, si sono trasformate in veri e propri brand riconosciuti in tutto il mondo, restando comunque fedeli alle tradizioni e alle idee dalle quali sono nate. Una di queste è di certo cameo, azienda alimentare specializzata in torte, pizze e dessert.
L’azienda, presente in Italia da oltre 80 anni, ha sede a Desenzano del Garda (BS) e conta circa 350 collaboratori. Offre alle famiglie italiane il piacere di preparare un dolce, nel rispetto di una filosofia che è tutta racchiusa nel suo motto: la qualità è la miglior ricetta.
Cameo produce e distribuisce, su tutto il territorio nazionale, oltre 200 prodotti.
Per conoscere meglio l’azienda, abbiamo fatto due chiacchiere con Federica Ferrari, Responsabile Relazioni Esterne di cameo.
Buona lettura.
- La sede di cameo a Desenzano del Garda
Ciao Federica, benvenuta su Italian Food Experience. Partiamo subito con le novità: qual è l’ultima innovazione di cameo?
Fra gli ultimi prodotti lanciati, ne abbiamo due di cui siamo particolarmente orgogliosi anche perché hanno vinto il premio “Eletto prodotto dell’anno”* (un premio all’innovazione basato esclusivamente sul voto dei consumatori): si tratta di Pizza Regina La Bigusto, la nostra risposta al bisogno di condivisione informale, grazie alle sue dimensioni superiori alla media, il suo formato rettangolare (ottimizzato sia per la cottura in forno, sia per essere tagliato in pratici quadratini e distribuito) e la presenza di due gusti diversi sulla stessa pizza; l’altro prodotto è Ciobar creme fresche, la linea di dessert che riprende l’intensità del gusto del cioccolato, la cremosità e la vellutata consistenza del iconico Ciobar in tazza per godersi una coccola golosa in totale relax. È proprio questa la caratteristica che le rende innovative: rivivere la stessa esperienza sensoriale del calore di Ciobar nel gusto avvolgente di un dessert fresco già pronto, da banco frigo.
Nell’ambito degli ingredienti per pasticceria, invece, abbiamo da poco lanciato due nuovi lieviti: il Lievito per biscotti Paneangeli, a base di bicarbonato di ammonio, appositamente creato per ottenere biscotti dall’aspetto rustico, croccanti e friabili, che si conservano a lungo; il Lievito per Pan di Spagna, la cui formulazione con cremor tartaro permette di ottenere basi per torta dalla buona lievitazione e dalla struttura regolare, facili da tagliare e farcire.
Attraverso una ricerca di mercato condotta da IRI su 12.000 intervistati sui prodotti lanciati sul mercato nei 18 mesi precedenti, sono proprio i consumatori a decretare quali siano le migliori novità di prodotto, sulla base sia della loro innovatività che della capacità di soddisfare i bisogni.
- Preparato per torta di mele: tortini di mela con yogurt.
- Preparato per pancakes con latte di cocco e burro di arachidi
Oggi si dà molta importanza al consumo di cibi freschi, per lo più a km 0: in virtù di questa tendenza, come vanno le vendite dei prodotti preparati cameo?
Oggi il consumatore è sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo e costantemente sottoposto a mille stimoli. Alcuni mercati, tra cui quello dei preparati, sono in flessione da alcuni anni, proprio a causa di queste mutate esigenze.
Questo richiede da parte nostra continui investimenti in ricerca e sviluppo con un duplice obiettivo: da un lato mantenere viva e sempre al passo con i tempi la tradizione dei nostri prodotti più iconici e apprezzati, attraverso un miglioramento continuo dei nostri assortimenti; dall’altro rispondere ai nuovi trend e agli scenari di consumo emergenti per soddisfare i bisogni di oggi e anticipare quelli di domani.
Per citare soltanto un esempio, nel mercato dei dessert pronti da tempo assistiamo alla crescita dei prodotti “salutistici e free from”; in particolare il “senza lattosio” è un trend molto dinamico che fotografa molto bene un bisogno crescente legato a intolleranze e/o attenzioni alimentari crescenti. L’offerta di prodotti lactose free, in un mercato dove i prodotti sono soprattutto a base latte, è fondamentale per coprire tutti i bisogni dei consumatori. Abbiamo risposto a questa esigenza con il lancio di Ciobar fresco senza lattosio e Muu Muu senza lattosio.
Per il consumatore “cibo fresco” è spesso sinonimo di “fatto in casa” e questo è senz’altro un ambito per noi strategico e nel quale continueremo a investire: con Paneangeli offriamo tutto ciò che serve per preparare un dolce con le proprie mani unendo il piacere di fare al prendersi cura dei propri cari.
Sempre nell’ambito degli ingredienti per pasticceria, abbiamo di recente rilanciato il mitico personaggio di Mariarosa, che tutti ricordano per lo storico carosello: farà da testimonial a una nostra nuova linea, con il compito di trasmettere alle nuove generazioni tutto il gusto di fare la torta, come si faceva una volta.
- Preparato per cheesecake: more e lavanda
- Preparato per cheesecake: more e lavanda
Cameo vanta una gamma di prodotti eterogenei, dal classico Ciobar alla Pizza Ristorante. Qual è il prodotto che ha fatto la storia dell’azienda?
Cameo è nota soprattutto per i suoi preparati che aiutano milioni di persone a scoprire il piacere di fare, l’orgoglio di offrire e la gioia di condividere ricette gustose, in ogni momento della giornata, divertendosi in cucina, in modo semplice e con idee sempre nuove.
Fra i prodotti più iconici, accanto al già citato Ciobar, che è diventato un sinonimo di cioccolata in tazza, abbiamo senz’altro i preparati per torte: da quelli più tradizionali come la Margherita e la miscela 9 torte a quelli più innovativi come la torta Yogurt (che “va in frigo e non in forno”, come recitava il famoso spot).
Non possiamo dimenticare il Lievito Pane degli Angeli che, da oltre 80 anni, occupa un posto speciale nelle cucine delle famiglie italiane.
- Pizza Regina Alta Margherita
- La Soffice allo Yogurt e gocce di cioccolato bianco
- Lievito Paneangeli
Da poco è nata una collaborazione con la start-up bergamasca Mycookingbox (abbiamo intervistato il team qualche tempo fa): quando potremo trovare le box con i prodotti cameo?
Entro la fine del mese le box dolci firmate da cameo saranno disponibili nella linea My Cooking Box.
Quali sono i progetti per il futuro? Potete darci qualche anticipazione in esclusiva?
Siamo un’azienda con prodotti storici e tradizionali, ma con un’attenzione costante verso l’innovazione e le nuove tendenze di mercato: è lì che andremo a disegnare i nostri progetti per il futuro, facendoci guidare da un consumatore al quale vogliamo regalare esperienze sempre uniche e diverse.