La festa di San Valentino è una ricorrenza dedicata agli innamorati che intensamente amano e si lasciano amare: in tale giornata, l’amore aleggia come non mai in tutto il mondo. Insomma, come narra John Paul Young nel suo brano musicale “Love is in the air”, a San Valentino l’amore è nell’aria.

Basta passeggiare tra le vie delle di grandi città e antichi borghi per incrociare sguardi complici, mani che si intrecciano, labbra che si incontrano, cuori che si amano.

Per la festa degli innamorati tutto deve essere perfetto: è così che i ristoranti vengono presi d’assalto con proposte culinarie ad hoc e/o menù a tema; per i più audaci, che con abilità e destrezza sanno muoversi in cucina, la cena perfetta è a casa, a lume di candela, con pasti altrettanto romantici e seducenti.

In questa dolce giornata, oltre ai classici cioccolatini, non mancano le idee culinarie per rendere questo giorno memorabile. E se la giornata volge in dolcezza, un tocco di brio è dato dai cibi che fanno bene all’amore, detti comunemente cibi afrodisiaci.

 

Love - pixabay

Love – pixabay

 

Caratteristiche dei cibi afrodisiaci

Il potere sensuale conferito ad alcuni speciali alimenti è una convinzione che fonda le sue radici già nell’antichità; non a caso, furono proprio i greci a nominarli “afrodisiaci”, dal nome della dea della bellezza e dell’eros, Afrodite.

Seppur molti studiosi abbiano condotto ricerche provate e confutate su alcuni alimenti, nella maggior parte dei casi, le proprietà di molti cibi ritenuti afrodisiaci non sono dovute a una reazione chimica né sono dimostrate scientificamente, ma semplicemente aiutano a risvegliare il desiderio perché la loro forma, odore o consistenza fanno sì che l’immaginazione si accenda.

Dunque, esistono cibi che, seppur non vadano intesi come afrodisiaci in senso stretto, hanno proprietà vasodilatatorie e dunque aiutano a migliorare le prestazioni, incrementano la produzione di liquido seminale nell’uomo o l’elasticità dei tessuti vaginali nella donna.

 

Spezie - pixabay

Spezie – pixabay

 

Alcuni cibi afrodisiaci da provare subito

Vi sveliamo una manciata di alimenti sensuali per una cena preparata con amore.

Frutti di mare

Afrodisiaci per eccellenza, secondo recenti studi, i frutti di mare sono stimolanti per via del grande apporto energetico e l’alto contenuto di zinco, un oligoelemento che favorisce la sintesi del testosterone e le performance sessuali dell’uomo e della donna.

Fave di cacao

Alimento le cui proprietà afrodisiache erano già note sin dai tempi degli antichi maya e aztechi, le fave di cacao contengono sostanze come la feniletilamina e la serotonina, che accrescono il livello di endorfine, inibiscono la depressione e stimolano sentimenti di felicità.

Peperoncino

Il peperoncino rosso, soprattutto se piccante, contiene una serie di vitamine e sali minerali con funzione vasodilatatrice, grazie ai quali migliorerete le prestazioni durante i vostri incontri amorosi.

Banana

La banana è famosa per ricordare l’organo sessuale maschile, ma è grazie alla presenza di potassio e vitamina B che questo frutto stimola la produzione di ormoni sessuali nell’uomo e nella donna.

Fragole

Migliorano la circolazione sanguigna, stimolano le ghiandole endocrine e il sistema nervoso. Il loro aspetto accattivante e il colore evocativo risvegliano i sensi; le fragole, inoltre, si sposano magnificamente con il cioccolato e lo spumante, con un risultato eccellente!

Frutta secca

Di solito si intendono: noci, nocciole, mandorle, ecc. e aumentano il desiderio in entrambi i sessi. Nell’uomo, un consumo regolare di frutta secca permette una migliore qualità del liquido seminale.

Avocado

È ricco di vitamine e minerali e ha un alto contenuto calorico. È considerato un afrodisiaco perché fornisce molta energia.

Caffè

Occhio alle dosi! Fino a 3 tazzine al giorno, il caffè aiuta a risvegliare la passione; al contrario, provoca insonnia (il ché non è male, in certe occasioni!)

Zafferano

Costoso, prezioso e prelibato: ottimo, dunque, per le occasioni speciali. È in grado di risvegliare i sensi di lui: Zeus giaceva in un letto di zafferano durante i suoi incontri “galanti”.

Spezie

Hanno un dono speciale per accendere la passione. Cannella, liquirizia, chiodi di garofano, noce moscata, anice, pepe nero, vaniglia o peperoncino sono tutti ingredienti ideali per condire le pietanze di una serata romantica. Rilassano, migliorano la circolazione, stimolano gli ormoni e aumentano la temperatura corporea.

Conclusioni

Se la cena è ben riuscita, la giornata di San Valentino terminerà in bellezza, ma alla fine sappiate che mangiare è un viaggio sensoriale: basta scegliere gli ingredienti giusti per capire in quale destinazione arrivare.

Buon San Valentino a tutti!